SPRING SUMMER 23 COLLECTION

Le nostre origini


Con un fiero ricordo dell’eredità del passato, Sebastian Milano ha raggiunto la fama sin dai primi anni ’70 come espressione di un’eleganza e una raffinatezza peculiari, grazie alle sue produzioni 100% made in Italy e una peculiare attenzione ai dettagli.

La storia di Sebastian Milano ha inizio a Milano, a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70, in una piccola ma rinomata bottega nel cuore della città, in via Gesù. Le donne della borghesia milanese ne rimangono affascinate e Sebastian Milano diventa famoso per le scarpe fatte a mano su misura per eventi speciali come le prime alla Scala.

Nel 2018 Sebastian Milano ha visto la sua rinascita attraverso il lavoro di Angelica Fagioli, il nuovo direttore creativo, ed il suo team. L’intento è stato quello di rinfrescare l'immagine del brand e traghettarlo verso il futuro.

Le donne che si identificano in Sebastian Milano sono lì, in giro per il mondo, intente ad essere semplicemente se stesse. Le distingui facilmente perché sono uniche e diverse, esprimono femminilità e fascino, sono piene dell’essenza stessa di Donna. Il sogno è identificarle, comprenderle e renderle riconoscibili mettendo ai loro piedi le collezioni Sebastian Milano.

Sebastian Milano desidera essere l’emblema dell’arte italiana calzaturiera nel mondo, attraverso la coniugazione di letteratura, cinema, musica e filosofia. Giorno dopo giorno, l’obiettivo è quello di disegnare, produrre e distribuire la più bella scarpa con il tacco del futuro. Iconicità, originalità, unicità ed eccellenza sono raggiungibili solo grazie alla costante tensione al progresso che caratterizza il nostro pensiero e il nostro lavoro – mettendo sempre al centro dell’intero processo i desideri e i bisogni della clientela.